BIO di

di Fabio Bernardi

FOUNDER SMETTO SEMPLICE CON CUORE E VISIONE

Come posso davvero aiutarti: la mia storia da fumatore

Ho iniziato a fumare da adolescente, quando avevo solo quindici anni. All’inizio, era solo una sigaretta ogni tanto, giusto per provare e sentirmi parte del gruppo.


Ma ben presto quella che sembrava una scelta innocente si è trasformata in una dipendenza che ha segnato la mia vita per oltre venticinque anni.


Fumavo in ogni momento della giornata: al mattino, dopo i pasti, durante le pause al lavoro, e persino prima di andare a letto.


Era diventata una parte insostituibile della mia vita​​.


Ma con il passare del tempo, la mia compagna bionda iniziava a mostrarsi per quella che era davvero: un inganno che mi stava lentamente divorando.


Ho provato di tutto per smettere: ho ridotto gradualmente, ho fatto appello alla forza di volontà, ho provato cerotti, gomme, sigari, pipe, persino la sigaretta elettronica.


Ma ogni volta tornavo indietro, più scoraggiato di prima .

Poi, un giorno,

ho avuto un'epifania.

Ho capito che per smettere di fumare dovevo affrontare il problema da una prospettiva completamente diversa. Dovevo smettere di combattere contro la mia stessa mente.

È stato allora che ho iniziato a studiare la psicologia della dipendenza e a sviluppare un metodo che mi avrebbe finalmente liberato.

In un mondo saturo di informazioni...

L'11 febbraio 2011 ho fumato la mia ultima sigaretta.

Dopo “quel pomeriggio” di qualche anno fa, quando ho finalmente spento l’ultima sigaretta, qualcosa in me è cambiato per sempre. Smettere di fumare non è stato solo un sollievo, ma ha acceso in me una curiosità irrefrenabile.

Volevo capire a fondo il funzionamento della dipendenza da fumo di tabacco, non solo per esorcizzare la paura dei primi giorni senza la bionda, ma anche per evitare di cadere nella trappola delle ricadute.

Da quel momento in poi...

2011-2023: La mia ricerca è diventata una magnifica ossessione.

Ho iniziato a divorare tutto ciò che potevo trovare sull’argomento: libri, e-book, audio corsi, corsi in aula, corsi online, trattamenti, programmi di coaching.


Mi immergevo nei messaggi dei più famosi esperti a livello mondiale, quelli che avevano ottenuto risultati concreti e supportati da evidenze scientifiche. E ogni volta che ascoltavo la loro voce, un pensiero continuava a ronzarmi nella mente:


  • Perché non posso essere io la voce che ispira e aiuta gli altri a smettere di fumare per sempre?
  • Come posso creare un sistema che guidi i fumatori passo-passo a smettere di fumare senza combattere contro se stessi?
  • Come posso sostenerli nel delicato periodo “post-bionda” per evitare la ricaduta?


Con queste domande a guidarmi, ho continuato a studiare approfonditamente.


Mi sono iscritto a un corso per diventare group trainer per il trattamento del tabagismo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Agostino Gemelli, e ho integrato tutto ciò che avevo appreso con gli insegnamenti dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) – un approccio psicologico rivoluzionario, parte della terza generazione della psicoterapia cognitivo-comportamentale.


Creato dallo psicologo americano Steven C. Hayes, l’ACT mira a migliorare la vita umana portandoti a “fare ciò che conta”.


Si basa su potenti principi che sviluppano la flessibilità psicologica: l’abilità di rispondere a situazioni problematiche con piena consapevolezza, apertura e curiosità.


Questo approccio consente di neutralizzare l’influenza dei pensieri negativi, gestire efficacemente i sentimenti difficili, superare credenze autolimitanti e modificare comportamenti controproducenti. In questo modo, è possibile intraprendere azioni consapevoli, intenzionali e motivate, in linea con i tuoi valori e i desideri più profondi del cuore.


Ho distillato queste strategie psicologiche e pratiche comportamentali per creare un sistema guidato passo-passo che aiuti i fumatori a smettere di fumare senza lottare contro se stessi. Prima di divulgarlo, ho testato il sistema in trattamenti individuali, sessioni di piccolo gruppo, e successivamente in gruppi più ampi

Tutto questo lavoro

ha portato alla nascita di

Smetto Semplice

il sistema definitivo che ti aiuta a smettere di fumare senza lottare, che ti svela come non ricominciare e che ti supporta anche dopo aver smesso.

2023-2025: Dalla Sfida alla Visione

Quando "Smetto Semplice" è diventato un bestseller, e il programma LA SFIDA un successo nazionale, molti mi hanno chiesto quale sarebbe stato il prossimo passo.

La risposta non è arrivata subito – è emersa dalle storie di chi aveva utilizzato il metodo e dalla passione per l'intelligenza artificiale.

Mi sono chiesto: "Cosa succederebbe se potessimo combinare i principi dell'Acceptance and Commitment Therapy con le potenzialità emergenti dell'intelligenza artificiale?"

Non per sostituire l'elemento umano, ma per amplificarlo.

Non un freddo algoritmo, ma un supporto che incarnasse i principi più profondi di Smetto Semplice, disponibile 24 ore su 24, nei momenti che contano davvero.

IL PRIMO PASSO CONCRETO

Oggi stiamo muovendo i primi passi concreti verso questa visione con ARIA integrata in LA SFIDA Smetto Semplice 2.0.

Questa prima versione è ciò che nel mondo dell'innovazione chiamiamo un MVP – un prodotto minimo ma sorprendente, progettato per offrire momenti di esperienza memorabili mentre apprendiamo e cresciamo insieme ai nostri utenti.

ARIA non è perfetta – e non pretende di esserlo. È l'inizio di un viaggio che percorreremo insieme, imparando ad ogni passo. Ciò che la rende speciale non è la sua completezza, ma la sua capacità di essere presente nei momenti che contano, guidando le persone attraverso il protocollo GANDI 4 quando ne hanno più bisogno.

LA NOSTRA FILOSOFIA DI SVILUPPO

Come founder, credo profondamente in alcuni principi:

  • Focus sui risultati, non sulla tecnologia: Ciò che conta è aiutare le persone a liberarsi dal fumo, non le funzionalità tecniche

  • WOW esperienziale vs. WOW tecnologico: Preferiamo pochi momenti davvero significativi rispetto a molte funzionalità complesse

  • Apprendimento continuo: Ogni interazione con ARIA ci insegna qualcosa per migliorare l'esperienza

GUARDANDO AL FUTURO

Vedo Smetto Semplice 2.0 con ARIA come il primo capitolo di una nuova storia nel trattamento del tabagismo.

Una storia in cui la tecnologia non sostituisce la connessione umana, ma la estende e la potenzia.

Non so esattamente come apparirà questa tecnologia tra cinque anni. Ma so che ogni giorno, ogni interazione, ogni feedback ci avvicinerà a una visione che ha preso forma: nessuno dovrebbe affrontare da solo i momenti cruciali del proprio percorso di trasformazione.

"Non sto semplicemente sviluppando un'app o un assistente AI. Sto cercando di costruire un ponte tra chi sei oggi e chi desideri diventare – un ponte che sia lì per te, 24 ore su 24, nei momenti che contano davvero."

Il 31 maggio 2025 presenterò questa visione e i primi risultati concreti del nostro lavoro. Se anche tu credi che il futuro del trattamento del tabagismo debba unire il meglio della psicologia e della tecnologia, ti invito a unirti a noi per scoprire LA SFIDA 2.0 con ARIA - il Viaggio della Fenice DA FUMATORE A PERSONA LIBERA

© Copyright Smettosemplice.it • Tutti i diritti riservati • Privacy Policy